Benvenuto!


Salve a te, visitatore!

Mi chiamo Francesco (anno 1968), vivo da molti anni in Germania e, per tanto, troppo tempo, ho tenuto chiuso, nascosto in un cassetto dei ricordi, un mio grande sogno.

Amo scrivere e mettere su carta i miei pensieri confusi – l’ho sempre fatto, almeno da quando avevo dodici anni – ma non ho mai provato, nonostante l’incitamento ricevuto da amici, parenti e conoscenti (anche da persone del settore), a pubblicare qualcosa di mio. Non ne ho mai avuto il coraggio e, a dirla tutta, neppure il tempo: la vita ci vuole attivi in altri campi.

Ecco, il mio grande sogno è proprio questo: pubblicare qualcosa tratto dai tanti fogli e foglietti che ho scritto in tutti questi anni! Adesso mi sembra proprio arrivato il momento di riprendere quel sogno, spolverarlo bene dalle vecchie polveri accumulatesi, e provare, finalmente, a realizzarlo.

Ed eccomi arrivato, quindi, ad oggi che, dopo aver trovato un Provider meraviglioso (SupportHost – lo consiglio a tutti!), imparato a gestirlo e ad usare WordPress (ed altre cosette varie), ho creato questo sito e ho scritto il testo che stai leggendo, la mia Prima pagina.

Presto, nelle pagine che seguiranno, potrai leggere alcuni miei racconti, poesie e aneddoti. Spero che ti piaceranno così come mi è piaciuto a me scriverle.

Un saluto e, naturalmente, buona lettura!

Articoli (dal più Recente):

  • Nel segno del poi

    Nel segno del poi i nostri sogni si avvereranno e, salendo verso nubi chiare, disperderanno il malumore che ci àncora e incatena, come incatena i cuori effimeri. Come pioggia acida, essi penetreranno nelle fibre delle vecchie meretrici di anime che si trovano in ogni cuore umano, inondate di viscida mestizia. E le farà urlare di…

  • Nel nome dell’Amore

    Dalle il tuo amore, dille che l’ami, dalle tutto quello che hai, dille ciò che lei più desidera, dagli tutto te stesso, digli che sarà molto più del resto, dalle la tua vita, dille che sarà per sempre. Ora che è libera, non lavorerà, starà solo con te, lei, con te, ancora. Puoi esserne certo,…

  • Morte conosciuta

    Noi, che capiamo meglio la morte che la vita, che riconosciamo, nella nostra ignoranza, il susseguirsi delle stagioni, dal gelo dell’inverno al torrido sole estivo: L’aridità della nostra voce che viene rimandata, come una eco dal pozzo senza fondo e senza ombra di fertile acqua, nel presente continuo: L’opprimente vista della continuità di tutto, come…